
Corso design del gioiello
Se siete incuriositi dall'arte orafa e vi piacerebbe lavorare in questo campo, il corso in design del gioiello è ciò che fa per voi. Questo, serve infatti a formare professionisti del settore che siano in grado di leggere e tradurre i cambiamenti sociali in veri e propri prodotti innovativi, sotto tutti i punti di vista. Il designer del gioiello deve possedere una conoscenza approfondita dell’arte, della moda, dei trend e soprattutto delle esigenze del mercato e del retail, così da anticipare le dinamiche sociali e incontrare il gusto del pubblico.
Il corso di design del gioiello fornisce competenze specifiche dal punto di vista tecnico e forma professionisti che conoscono e sanno applicare i processi produttivi tradizionali, senza mai perdere di vista l’innovazione. Essere un buon designer del gioiello significa, in sostanza, saper disegnare gioielli e abbinare a quest’ambito specifico anche le caratteristiche tipiche del mondo della moda.
Obiettivi del corso gioielleria
Gli obiettivi del corso in Design del gioiello sono quelli di formare professionisti in grado di comprendere rapidamente le logiche del settore e, soprattutto, le basi per la produzione di gioielli senza mai perdere di vista una visione globale del ciclo produttivo. I corsi di design del gioiello forniscono le competenze necessarie attraverso lo studio del gioiello a trecentosessantagradi, dal design fino a materiali, tecniche, cultura, mercato, retail, comunicazione, progetto, modellazione e prototipazione. Alla fine del corso in design del gioiello, si acquisiranno competenze di progettazione di gioielli, orologi e accessori e si imparerà a creare render fotografici per presentazioni o portfolio prodotti per le aziende.
Sbocchi professionali del Designer del gioiello
Tutti coloro che seguiranno un corso specifico di formazione per disegnare gioielli e diventare dei designer del gioiello, diventeranno dei veri e propri professionisti del settore e acquisiranno capacità progettuali che li renderà molto appetibili sul mercato del lavoro. In particolare, dopo aver seguito un corso di design del gioiello, si potrà trovare impiego nelle società di progettazione e design, nelle aziende orafe o negli enti fieristici. Soggetti particolarmente creativi dopo aver frequentato un corso in design del gioiello potranno anche mettersi in proprio e creare nuove collezioni in qualità di imprenditori.
Il corso di design del gioiello fornisce competenze specifiche dal punto di vista tecnico e forma professionisti che conoscono e sanno applicare i processi produttivi tradizionali, senza mai perdere di vista l’innovazione. Essere un buon designer del gioiello significa, in sostanza, saper disegnare gioielli e abbinare a quest’ambito specifico anche le caratteristiche tipiche del mondo della moda.
Obiettivi del corso gioielleria
Gli obiettivi del corso in Design del gioiello sono quelli di formare professionisti in grado di comprendere rapidamente le logiche del settore e, soprattutto, le basi per la produzione di gioielli senza mai perdere di vista una visione globale del ciclo produttivo. I corsi di design del gioiello forniscono le competenze necessarie attraverso lo studio del gioiello a trecentosessantagradi, dal design fino a materiali, tecniche, cultura, mercato, retail, comunicazione, progetto, modellazione e prototipazione. Alla fine del corso in design del gioiello, si acquisiranno competenze di progettazione di gioielli, orologi e accessori e si imparerà a creare render fotografici per presentazioni o portfolio prodotti per le aziende.
Sbocchi professionali del Designer del gioiello
Tutti coloro che seguiranno un corso specifico di formazione per disegnare gioielli e diventare dei designer del gioiello, diventeranno dei veri e propri professionisti del settore e acquisiranno capacità progettuali che li renderà molto appetibili sul mercato del lavoro. In particolare, dopo aver seguito un corso di design del gioiello, si potrà trovare impiego nelle società di progettazione e design, nelle aziende orafe o negli enti fieristici. Soggetti particolarmente creativi dopo aver frequentato un corso in design del gioiello potranno anche mettersi in proprio e creare nuove collezioni in qualità di imprenditori.