Corso Arduino
Il corso Arduino è finalizzato all’acquisizione e al potenziamento di tutta una serie di competenze mirate ad apprendere un corretto utilizzo di Arduino, un sistema Hardware Open Source a basso costo e dotato di grande versatilità, che può essere programmabile su tutti i sistemi operativi, da Mac fino a Linux e Windows. Arduino è anche in grado di controllare luci e motori e di realizzare sperimentazioni in campo robotico; proprio per questo, frequentare un corso Arduino è anche un buon modo per trovare un impiego gratificante e con ottimi margini di crescita. Vediamo allora nello specifico cos'è un corso Arduino e quali sono le competenze che si possono acquisire.
I prerequisiti del corso Arduino
I prerequisiti richiesti per partecipare a leziondi di Arduino sono la conoscenza del principio di funzionamento di base di un microcontrollore e la conoscenza dei costrutti fondamentali della programmazione. Per frequentare con successo un corso Arduino occorre infatti avere delle competenze di base di elettronica e un minimo di esperienza di programmazione in qualsiasi linguaggio.
Come funziona Arduino
Arduino è una piattaforma elettronica open source basata su hardware e software molto facili da utilizzare. Inoltre le schede elettroniche Arduino sono tutte molto piccole ed economiche e sono pensate per adattarsi a ogni situazione. E’ possibile utilizzare Arduino per controllare le luci di casa ma anche per far funzionare robot, per controllare sistemi elettronici e per realizzare complessi strumenti scientifici. Si tratta quindi di un elaboratore in grado di leggere input e restituire output e, frequentando un corso Arduino, chiunque potrà programmarlo utilizzando l’Arduino Programing Language, basato su un linguaggio semplificato chiamato Processing. Esistono molti siti specializzati dove acquistare Arduino in completa sicurezza e a prezzi molto vantaggiosi.
Come è strutturato il corso Arduino
Il corso Arduino è stato pensato per chi vuole entrare nel settore della programmazione nella robotica e nelle automazioni. Si tratta di un corso dedicato sia a quelli che già lavorano nel settore sia a quelli che devono muovere i primi passi. Arduino si programma in Wiring, ovvero una versione semplificata del linguaggio C++ e consente di interfacciarsi con una moltitudine di dispositivi come interruttori, motori, LED, impianti di illuminazione e così via. Chi frequenta il corso Arduino può diventare subito operativo, in quanto si svolge affiancando la pratica alla teoria e utilizzando esempi di realizzazione complessi. L’obiettivo del corso Arduino è quello di trasmettere agli allievi le competenze utili a sviluppare in modo autonomo i propri progetti.
I prerequisiti del corso Arduino
I prerequisiti richiesti per partecipare a leziondi di Arduino sono la conoscenza del principio di funzionamento di base di un microcontrollore e la conoscenza dei costrutti fondamentali della programmazione. Per frequentare con successo un corso Arduino occorre infatti avere delle competenze di base di elettronica e un minimo di esperienza di programmazione in qualsiasi linguaggio.
Come funziona Arduino
Arduino è una piattaforma elettronica open source basata su hardware e software molto facili da utilizzare. Inoltre le schede elettroniche Arduino sono tutte molto piccole ed economiche e sono pensate per adattarsi a ogni situazione. E’ possibile utilizzare Arduino per controllare le luci di casa ma anche per far funzionare robot, per controllare sistemi elettronici e per realizzare complessi strumenti scientifici. Si tratta quindi di un elaboratore in grado di leggere input e restituire output e, frequentando un corso Arduino, chiunque potrà programmarlo utilizzando l’Arduino Programing Language, basato su un linguaggio semplificato chiamato Processing. Esistono molti siti specializzati dove acquistare Arduino in completa sicurezza e a prezzi molto vantaggiosi.
Come è strutturato il corso Arduino
Il corso Arduino è stato pensato per chi vuole entrare nel settore della programmazione nella robotica e nelle automazioni. Si tratta di un corso dedicato sia a quelli che già lavorano nel settore sia a quelli che devono muovere i primi passi. Arduino si programma in Wiring, ovvero una versione semplificata del linguaggio C++ e consente di interfacciarsi con una moltitudine di dispositivi come interruttori, motori, LED, impianti di illuminazione e così via. Chi frequenta il corso Arduino può diventare subito operativo, in quanto si svolge affiancando la pratica alla teoria e utilizzando esempi di realizzazione complessi. L’obiettivo del corso Arduino è quello di trasmettere agli allievi le competenze utili a sviluppare in modo autonomo i propri progetti.