Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi post diploma » Formazione post diploma
Formazione post diploma

Formazione post diploma

Hai finalmente conseguito il diploma: e ora? Molto spesso avrai sentito dire che avere solo questo titolo di studi non basta per trovare un buon lavoro. Che fare quindi? Se non vuoi passare molti anni all’università per conseguire una laurea, puoi accedere ad altre forme di formazione post diploma, come i corsi di specializzazione per diplomati.

Questi corsi professionali sono finalizzati a fornire competenze specifiche di una particolare professione, generalmente di tipo tecnico o artigianale, nei più svariati settori lavorativi (ragioneria, elettronica, turismo, ecc.). La formazione post diploma può infatti seguire l’iter degli studi già effettuati alle superiori, approfondendo quanto già appreso. Chi lo volesse, però, può anche decidere di cambiare del tutto settore, affrontando un nuovo ambito professionale partendo da zero. In questo caso dovrà ovviamente valutare con cura il piano formativo e accertarsi che le materie siano trattate a partire dalle nozioni basilari. Esistono infatti corsi più brevi, di 500-600 ore, adatti a chi già ha competenze in un determinato ambito, ed altri più lunghi, di 1000-1200 ore, l’ideale per chi deve apprendere anche le basi.

Sono molte le scuole che organizzano corsi post diploma. Questi enti sono specializzati in tutte le attività formative “parallele” agli studi tradizionali e si occupano di ripetizioni, corsi serali per adulti, recupero anni scolastici, ecc. Queste scuole spesso organizzano anche corsi di formazione online, grazie ai quali si può studiare comodamente da casa, secondo i propri orari e la propria disponibilità, usufruendo dei materiali didattici scaricabili dal sito della scuola. Man mano che si procede nello studio si possono svolgere test di autoverifica e si può consultare un tutor, che può chiarire tutti i dubbi o offrire spiegazioni aggiuntive.

Oltre a quelli a pagamento, è possibile anche iscriversi a corsi professionali promossi da enti pubblici. In questo caso i corsi sono gratuiti, in quanto sovvenzionati dalla regione, che li gestisce, e da fondi provenienti dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero del Lavoro o dall’Unione Europea. I corsi di specializzazione post diploma, infatti, sono una realtà su cui si investe molto per incentivare la creazione di figure professionali più specializzate e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Uno degli scopi dei corsi di formazione post diploma è infatti l’inserimento lavorativo: quasi sempre è prevista la possibilità di svolgere uno stage a fine corso, che permette di acquisire una diretta conoscenza del mondo del lavoro, mettendo in pratica quanto imparato in aula. Inoltre, al termine del tirocinio molto spesso le aziende decidono di assumere lo stagista, trasformando i mesi di formazione post diploma in una concreta opportunità di lavoro.

Anche nel caso in cui non si dovesse essere assunti, è bene sapere che gli attestati che si conseguono al termine di questi corsi arricchiscono il curriculum e, in alcuni casi, consentono di ottenere un punteggio più alto per l’accesso ai concorsi pubblici.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€