Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi post diploma » Corsi di specializzazione per diplomati
Corsi di specializzazione per diplomati

Corsi di specializzazione per diplomati

Come molti sanno, avere conseguito il diploma è solo il primo passo per poter cercare un lavoro. Dando un’occhiata agli annunci, è infatti evidente che molto spesso è richiesta esperienza lavorativa o un livello di formazione più alto. Per questo è utile iscriversi rivolgersi ai corsi di specializzazione per diplomati, che aumentano le conoscenze utili per crearsi una professionalità e, grazie alla presenza di stage, consentono di fare una concreta esperienza di lavoro. Inoltre, esistono molte alternative per venire incontro alle esigenze di ognuno: per esempio, per chi lavora vi è la possibilità di seguire corsi serali oppure online.

In particolare, chi ha frequentato un istituto tecnico o professionale, può trarre giovamento dalla frequenza di questi corsi specialistici per diplomati, che sono mirati a creare figure di tecnici e artigiani in ogni settore, da quello informatico a quello enogastronomico fino alle figure che lavorano in ambito sanitario e medico, come gli oss.

Per scegliere tra i corsi di specializzazione post diploma quello più adatto alle proprie esigenze bisogna valutare fattori come il piano di studi, cioè le materie affrontate, i costi di iscrizione e gli orari. Per quanto riguarda il primo elemento è bene verificare se le materie trattate siano affrontate a un livello “base” o a uno più avanzato. Chi ha già studiato quella materia alle superiori potrà svolgere corsi specialistici, chi invece non ha mai studiato tale argomento dovrà partire da un livello più basso.

Per quanto riguarda i costi, invece, le fasce di prezzo variano molto e si può partire dai 500-600 euro fino a 1000-2000, per corsi più lunghi, come quelli che toccano le 1200 ore. È bene comunque sapere che molti corsi di formazione professionale sono finanziati da enti pubblici, come i comuni, le regioni e, a volte, l’Unione Europea. Per questo tali sono totalmente gratuiti.

Per quanto riguarda gli orari, in genere, quelli gratuiti, principalmente rivolti ai disoccupati, sono svolti in orario diurno, mentre le scuole private spesso organizzano anche corsi serali. Questi enti formativi, infatti, sono specializzati nella formazione degli adulti e si occupano anche di recupero anni e ripetizioni, quindi hanno la possibilità di strutturare le lezioni secondo orari che vengano incontro alle esigenze di chi già lavora o ha altri impegni.

Oltre ai tradizionali corsi in aula, esistono anche corsi di specializzazione per diplomati online. In questo caso si dovrà scaricare il materiale didattico dal sito della scuola e si potrà interagire con i propri insegnanti tramite web chat e software appositamente studiati. In particolare, oltre alle classiche dispense in formato pdf, ciò che rende veramente utili questi corsi è la possibilità di scaricare videolezioni grazie alle quali si possono imparare tecniche che altrimenti si potrebbero apprendere solo in aula o in laboratorio.

Come accennato, al termine di ogni corso vi è la possibilità di svolgere uno stage, una prima concreta possibilità di inserimento lavorativo per chi è un giovane neodiplomato che non ha ancora esperienze di alcun tipo. Lo stage, infatti, consente, anche a chi non verrà assunto al termine del tirocinio, di inserire un’esperienza lavorativa in curriculum e avere più possibilità di assunzione in futuro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€