Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi post diploma » Diploma personal trainer
Diploma personal trainer

Diploma personal trainer

Il fitness è la tua passione e ti piacerebbe diventare personal trainer? Per intraprendere questa professione dinamica e stimolante è necessario ottenere un diploma da personal trainer. Questo attestato può essere conseguito frequentando un corso di formazione post diploma.

Per accedere a questi corsi può essere richiesto, tra i requisiti indispensabili, di essere già in possesso di un certificato di assistente di sala o di un titolo equivalente, un corso cioè che abbia fornito le nozioni di base, utili per poi poter passare allo step successivo, cioè diventare personal trainer. In genere può accedere direttamente al corso di personal trainer, senza avere cioè altri certificati, chi ha un diploma ISEF, chi è diplomato presso un liceo scientifico a indirizzo sportivo, possiede una laurea in scienze motorie o in altre facoltà correlabili all'attività sportiva (come quelle delle professioni sanitarie, quelle in scienze dell’alimentazione, ecc.).

Per chi deve affrontare il corso di base, propedeutico al conseguimento del diploma di personal trainer, i requisiti richiesti riguardano l’età (almeno 18 anni), una consolidata esperienza sportiva e una forma fisica adatta al mestiere che si vuole svolgere. Inoltre è necessario presentare i certificati medici di idoneità all’attività sportiva a livello professionistico.

La prima verifica da compiere quando si vuole conseguire un diploma da personal trainer riguarda la scuola presso la quale si vuole svolgere il corso, che dovrà garantire un attestato riconosciuto dal CONI (Comitato Olimipico Nazionale Italiano), spendibile quindi in tutte le strutture sportive del paese. Quello di personal trainer, infatti, pur essendo un mestiere molto divertente, richiede grosse responsabilità, in quanto, per sottoporre le persone a pratiche di esercizio fisico, bisogna essere in possesso di molte conoscenze, che riguardano l’anatomia, la fisiologia, la biomeccanica, l’alimentazione, oltre alle specifiche tecniche di allenamento, come il cardio-training, lo stretching, ecc.

Inoltre, per ottenere un attestato riconosciuto è necessario acquisire nozioni di primo soccorso, indispensabili per poter affrontare qualunque emergenza. Affidarsi a un corso poco serio può comportare diversi rischi: sarà più difficile trovare lavoro e non si avranno le competenze necessarie per ricoprire un ruolo che si occupa della salute delle persone.

Sebbene questi corsi prevedano la maggior parte delle lezioni di tipo pratico, da svolgersi in palestra, esistono anche corsi che parzialmente si possono seguire online. In questo caso il diploma da personal trainer è conseguibile in maniera più flessibile, perché le parti teoriche possono essere affrontate a casa, secondo la propria disponibilità oraria.

I corsi che si svolgono parzialmente online sono in genere più economici di quelli tradizionali, i cui costi possono variare dai 300 ai 1000 euro, comprendendo un numero di ore che oscilla tra le 30 e le 80 ore di lezione, spesso da seguire nei weekend o secondo la formula delle scuole serali, per venire incontro alle esigenze di chi lavora in orario diurno e permettere quindi a queste persone di poter coniugare studio e lavoro. Alcune scuole, inoltre, forniscono un brevetto da personal trainer riconosciuto a livello internazionale, un'abilitazione utile per poter lavorare nelle palestre all'estero.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€