
Laurea specialistica infermieristica online
Il corso di laurea in scienze infermieristiche è molto gettonato, vista la grande richiesta di queste figure professionali presso ospedali, ambulatori e cliniche private.
La sempre maggiore specializzazione ha portato alla nascita di corsi di laurea magistrale, anche in versione online, sempre più mirati ad un'alta formazione di infermieri professionali, i quali ora devono seguire un corso di studi piuttosto lungo e complesso, che richiede comunque molto tempo libero a disposizione.
Per chi ha già un'occupazione stabile, però, potrebbe essere molto utile frequentare dei corsi di infermieristica online che alcune università abilitate, qualche tempo fa, mettevano a disposizione sul web.
La laurea specialistica online in infermieristica, attualmente, non può però essere attivata da alcun ateneo, in quanto un Decreto Interministeriale del 14/07/2006 ha reintrodotto il divieto, per le Università, comprese quelle telematiche, di attivare corsi a distanza per le professioni sanitarie, tra le quali la Laurea in Scienze Infermieristiche.
Pertanto il metodo e-learning, secondo cui ci si può iscrivere a un’università telematica seguendo le lezioni comodamente dal proprio computer, non può essere utilizzato per questo corso di studi.
Come conseguire la laurea specialistica infermieristica: online non è possibile, come fare allora?
E' necessario iscriversi presso una Università degli Studi, frequentare interamente i corsi e svolgere il tirocinio previsto dal piano formativo.
Le materie di studio, così come i Crediti Formativi Universitari (CFU) sono invariati.
Così come accadeva per la laurea infermieristica online, anche chi si iscrive, oggi, ad una "Università fisica", deve essere in possesso dei dovuti requisiti. Prima di tutto, è necessario avere conseguito la laurea triennale dello stesso corso di studi, inoltre bisogna avere acquisito 120 CFU nell’arco dei 2 anni di studio specialistici. Una volta accumulato il giusto numero di crediti, lo studente potrà poi fare la domanda di laurea. La laurea specialistica in infermieristica si conclude con un esame finale, il quale deve essere sostenuto presso la sede fisica dell’università, proprio come per gli esami dei corsi.
Sbocchi lavorativi
Essendo un corso di studi incentrato su una professione specifica, la laurea magistrale in infermieristica permette di operare nel settore sanitario con un alto livello di responsabilità. Tra i principali sbocchi lavorativi, le posizioni manageriali delle strutture sanitarie, o dei reparti ospedalieri, rappresentano la meta della maggior parte degli studenti. Grazie a questo titolo di studi si può ambire anche ad altri settori, come la ricerca o la didattica dello stesso ambito.
La sempre maggiore specializzazione ha portato alla nascita di corsi di laurea magistrale, anche in versione online, sempre più mirati ad un'alta formazione di infermieri professionali, i quali ora devono seguire un corso di studi piuttosto lungo e complesso, che richiede comunque molto tempo libero a disposizione.
Per chi ha già un'occupazione stabile, però, potrebbe essere molto utile frequentare dei corsi di infermieristica online che alcune università abilitate, qualche tempo fa, mettevano a disposizione sul web.
La laurea specialistica online in infermieristica, attualmente, non può però essere attivata da alcun ateneo, in quanto un Decreto Interministeriale del 14/07/2006 ha reintrodotto il divieto, per le Università, comprese quelle telematiche, di attivare corsi a distanza per le professioni sanitarie, tra le quali la Laurea in Scienze Infermieristiche.
Pertanto il metodo e-learning, secondo cui ci si può iscrivere a un’università telematica seguendo le lezioni comodamente dal proprio computer, non può essere utilizzato per questo corso di studi.
Come conseguire la laurea specialistica infermieristica: online non è possibile, come fare allora?
E' necessario iscriversi presso una Università degli Studi, frequentare interamente i corsi e svolgere il tirocinio previsto dal piano formativo.
Le materie di studio, così come i Crediti Formativi Universitari (CFU) sono invariati.
Così come accadeva per la laurea infermieristica online, anche chi si iscrive, oggi, ad una "Università fisica", deve essere in possesso dei dovuti requisiti. Prima di tutto, è necessario avere conseguito la laurea triennale dello stesso corso di studi, inoltre bisogna avere acquisito 120 CFU nell’arco dei 2 anni di studio specialistici. Una volta accumulato il giusto numero di crediti, lo studente potrà poi fare la domanda di laurea. La laurea specialistica in infermieristica si conclude con un esame finale, il quale deve essere sostenuto presso la sede fisica dell’università, proprio come per gli esami dei corsi.
Sbocchi lavorativi
Essendo un corso di studi incentrato su una professione specifica, la laurea magistrale in infermieristica permette di operare nel settore sanitario con un alto livello di responsabilità. Tra i principali sbocchi lavorativi, le posizioni manageriali delle strutture sanitarie, o dei reparti ospedalieri, rappresentano la meta della maggior parte degli studenti. Grazie a questo titolo di studi si può ambire anche ad altri settori, come la ricerca o la didattica dello stesso ambito.