
Furniture design
Cos’è il Furniture design
Con il termine Furniture design si indica sostanzialmente il design dei mobili, ovvero di qualsiasi soluzione di arredo sia per quanto riguarda la propria casa, sia per quanto riguarda luoghi di intrattenimento. Il professionista in Furniture design è quindi colui che è in grado di progettare mobili, ovvero oggetti che servono a facilitare e migliorare varie attività. Corsi in design del mobile servono a fornire le competenze adeguate a lavorare in questo settore, così da ideare soluzioni che rendano confortevoli le tipiche azioni quotidiane come il mangiare, il lavarsi, il sedersi e il dormire. Si tratta di una figura sempre più richiesta dal mercato, un motivo in più per raccogliere informazioni in merito e seguire un corso post diploma.
Cosa fa l’esperto in Furniture design
Un professionista in Furniture design deve essere un grande esperto in ergonomia, ovvero quella disciplina che studia tutte le diverse interazioni intercorrenti tra l’individuo e gli oggetti e le tecnologie circostanti. Il suo obiettivo è quello di calcolare gli spazi utili per concedere all’utente di muoversi con il massimo del comfort e della sicurezza, senza per questo mai rinunciare a qualità, adattabilità e gradevolezza. Facendo un esempio concreto, l’esperto in Furniture design farà attenzione a come disporre gli oggetti in modo da favorire lo svolgimento di attività lavorative oppure a come utilizzare le superfici orizzontali per garantire una corretta postura ai lavoratori e agli utilizzatori.
Gli sbocchi professionali di un esperto in Design del mobile
La figura dell’esperto in Furniture design è sempre più richiesta nel mercato del lavoro, in quanto la cura del dettaglio è utile per fare la differenza in un mondo contrassegnato da margini di profitto sempre più bassi e da una concorrenza molto agguerrita. Il design del mobile e il design più in generale sono entrati ormai di prepotenza in ogni settore conosciuto e, proprio per questo, è divenuto necessario affidarsi a professionisti in Furniture design, così da poter finalmente progettare forme innovative e, magari, anticipare linee estetiche emergenti. Un esperto in Furniture design potrà quindi trovare occupazione come designer del prodotto, come concept designer, art director, designer dei sistemi, e, ancora, come assistente nella ricerca di materiali e componenti.
Con il termine Furniture design si indica sostanzialmente il design dei mobili, ovvero di qualsiasi soluzione di arredo sia per quanto riguarda la propria casa, sia per quanto riguarda luoghi di intrattenimento. Il professionista in Furniture design è quindi colui che è in grado di progettare mobili, ovvero oggetti che servono a facilitare e migliorare varie attività. Corsi in design del mobile servono a fornire le competenze adeguate a lavorare in questo settore, così da ideare soluzioni che rendano confortevoli le tipiche azioni quotidiane come il mangiare, il lavarsi, il sedersi e il dormire. Si tratta di una figura sempre più richiesta dal mercato, un motivo in più per raccogliere informazioni in merito e seguire un corso post diploma.
Cosa fa l’esperto in Furniture design
Un professionista in Furniture design deve essere un grande esperto in ergonomia, ovvero quella disciplina che studia tutte le diverse interazioni intercorrenti tra l’individuo e gli oggetti e le tecnologie circostanti. Il suo obiettivo è quello di calcolare gli spazi utili per concedere all’utente di muoversi con il massimo del comfort e della sicurezza, senza per questo mai rinunciare a qualità, adattabilità e gradevolezza. Facendo un esempio concreto, l’esperto in Furniture design farà attenzione a come disporre gli oggetti in modo da favorire lo svolgimento di attività lavorative oppure a come utilizzare le superfici orizzontali per garantire una corretta postura ai lavoratori e agli utilizzatori.
Gli sbocchi professionali di un esperto in Design del mobile
La figura dell’esperto in Furniture design è sempre più richiesta nel mercato del lavoro, in quanto la cura del dettaglio è utile per fare la differenza in un mondo contrassegnato da margini di profitto sempre più bassi e da una concorrenza molto agguerrita. Il design del mobile e il design più in generale sono entrati ormai di prepotenza in ogni settore conosciuto e, proprio per questo, è divenuto necessario affidarsi a professionisti in Furniture design, così da poter finalmente progettare forme innovative e, magari, anticipare linee estetiche emergenti. Un esperto in Furniture design potrà quindi trovare occupazione come designer del prodotto, come concept designer, art director, designer dei sistemi, e, ancora, come assistente nella ricerca di materiali e componenti.