Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi post diploma » Corsi post diploma regione Lombardia
Corsi post diploma regione Lombardia

Corsi post diploma regione Lombardia

Molti studenti lombardi, una volta terminate le superiori, si trovano di fronte a un bivio. Che fare? Continuare gli studi o cercare subito un lavoro? Per chi non vuole spendere altri anni sui libri ma sa quanto sia importante specializzarsi, esistono i corsi post diploma della regione Lombardia. Questi corsi professionali sono indirizzati a chi ha conseguito il diploma ed è in cerca di una prima occupazione. Per questo sono gratuiti, finanziati con i fondi regionali e con finanziamenti di altri enti, come il Ministero del Lavoro o la Comunità Europea.

I corsi post diploma della regione Lombardia sono infatti indirizzati principalmente ai disoccupati ed è per questo che per accedere a questa forma di formazione gratuita è a volte necessario dimostrare di essere ancora privi di un’occupazione, mostrando, ad esempio, il certificato di iscrizione ai centri per l’impiego della propria città.

In particolare, nel capoluogo lombardo l’offerta formativa è molto varia. I corsi gratuiti delle scuole professionali di Milano, infatti, sono rivolti a tutti gli ambiti professionali e adatti per tutti i diplomati, provenienti dai licei, dagli istituti tecnici o professionali: vi sono infatti corsi per geometra, web designer, parrucchiere, assistente per l’infanzia, operatore sanitario, fino a tutte le professionalità legate al settore alberghiero e ristorativo.

In genere, i corsi post diploma promossi dalla regione Lombardia, come i corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) all’interno del monte ore previsto, dalle 800 alle 1000 ore, comprendono la partecipazione a stage presso aziende che operano nel settore d’interesse. Questi stage rappresentano per molti la parte più interessante dei corsi gratuiti a Milano e nelle altre province lombarde, perché costituiscono il primo passo verso il mondo del lavoro, visto che l’azienda in alcuni casi decide di assumere lo stagista.

Anche nel caso di mancata assunzione, però, l’attestato di frequenza rilasciato dalla scuola professionale sarà molto utile per arricchire il curriculum e per ambire anche a posti di lavoro cui si può accedere solo per concorso: avere una specializzazione post diploma fornisce sicuramente punti in più per salire nelle graduatorie e avere più possibilità di assunzione. I corsi IFTS della regione Lombardia, ad esempio, garantiscono una qualifica professionale riconosciuta, che consente di avere un punteggio più alto per l’accesso ai posti pubblici. In alcuni casi, inoltre, questi corsi sono frequentabili anche in orario pomeridiano o serale, come accade per le scuole serali per adulti, per venire incontro alle esigenze di chi ha altri impegni.

Per avere informazioni dettagliate su tutti i corsi professionali post diploma della regione Lombardia è possibile consultare il sito della regione, consultare il servizio Informagiovani della propria città o il Centro per l’Impiego più vicino.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€